Fiato ai Libri

  • Chi siamo
  • Edizione 2021
  • Calendario
  • Gli Artisti
  • Contatti
  • Edizioni passate
  • Bibliografia
  • Premio “Miriam Fumagalli”
  • Sponsor e collaborazioni
  • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Facebook
Artisti
Bibliografia
Chi siamo

Sistema bibliotecario Seriate Laghi

E’ un organismo sovraterritoriale che assicura a tutti i residenti nei comuni aderenti, livelli omogenei di servizio in ambito bibliotecario, promuovendo la centralità del cittadino.

I comuni che compongono il Sistema bibliotecario Seriate Laghi sono 63, nei quali sono attive e funzionanti 60 biblioteche di varie dimensioni. La sede si trova in via Italia, all’interno della biblioteca di Seriate, comune centro-sistema.

Libreria Spazio Terzo Mondo

La libreria è una realtà presente sul territorio di Seriate e della provincia di Bergamo da oltre trent’anni.
Luogo di aggregazione, oltre che di vendita libri, con spazi di convivialità e servizi atti a favorire il piacere dello stare insieme in un ambiente gradevole e familiare.

Contatti

Sistema Bibliotecario Seriate Laghi
via Italia, 58 Seriate
Tel:
035 304306

Email: sistema.bibliotecario@comune.seriate.bg.it

Download

Programma 2019
Locandina Fiato ai Libri 2019
Locandina Fiato ai Libri Junior 2019
Tessera fedeltà 2019

Edizione 2017

Fiato ai Libri c’è e ogni anno propone qualcosa di nuovo.
Avendo davanti una pagina bianca per prima cosa scrivo la continuità nel promuovere la lettura, come mezzo per migliorare la qualità della vita e per costruire, giorno dopo giorno, libro dopo libro, un ponte di parole e immaginazione proiettato verso il futuro e sul quale camminare per accrescere in pensiero.
Come secondo punto metto la caparbietà dei Comuni del Sistema Bibliotecario Seriate Laghi e del Sistema Bassa Pianura Bergamasca, che ogni anno rinnovano le loro convinte adesioni.
E poi le novità. Il Festival di Teatrolettura di qualità quest’anno vuole rendere ancora più consapevoli i territori dell’importanza del Festival attraverso il coinvolgimento dei commercianti, a cui è proposta l’iniziativa fotografica “Libri in vetrina” e i gruppi di lettura, che saranno protagonisti di alcune serate. E ancora, le nuove collaborazioni con l’Unione Italiana Ciechi di Bergamo e con le rassegne deSidera e Presente Prossimo Sono orgogliosa dell’impegno speso dai Comuni e dai Sistemi Bibliotecari nel portare avanti e programmare questa manifestazione alla dodicesima edizione, che vedrà 26 appuntamenti, di cui 7 dedicati ai più piccoli.
Che altro dire, lasciamoci coinvolgere ogni volta dal fiato sussurrato di un’unica lettura e dal vortice di parole, immagini, musica e pensieri che ci prende e per una serata ci conduce in luoghi nuovi, alla scoperta di noi stessi e della bellezza di incontrare gli altri in un’esperienza comune.

Ester Pedrini
Presidente del Sistema bibliotecario Seriate Laghi

Edizione 2018

Fiato ai Libri ritorna e prende il largo tra libri, musica e teatro. Alla tredicesima edizione, dal 6 settembre al 20 ottobre, promosso dal Sistema Bibliotecario Seriate Laghi, si definisce «Festival di Teatrolettura», perché ogni incontro propone storie da ascoltare, ma anche da osservare nella messinscena di interventi da attore. Continua con soddisfazione la collaborazione con deSidera teatro e si aggiungono anche delle novità: Fiato ai Libri entrerà in carcere; la letteratura si legherà alla musica, grazie al sodalizio con Fondazione Donizetti. La parola scritta promuoverà l’accessibilità, coinvolgendo anche l’Unione Ciechi e Ipovedenti, e valori come la legalità, collaborando con Libera – sezione di Bergamo, o l’importanza educativa di esercitare un’attività sportiva, grazie al consueto appuntamento dedicato allo sport.
Fiato ai Libri si conferma un Festival unico nel suo genere, grazie all’impegno delle Amministrazioni comunali e degli sponsor, che devono fare i conti con le ristrettezze economiche. Questo sforzo di promozione del libro, di diffusione della lettura e di conoscenza della rete delle biblioteche che sostengono il Festival è riconosciuto anche dal Centro per il libro e la lettura del Mibac, che appoggia la manifestazione.
Sono felice di constatare che ogni anno c’è sempre un amico in più, aggiunto al nostro cammino, fatto di parole e momenti di convivialità, in luoghi d’incanto, come il Castello Giovanelli di Luzzana, la Fattoria Suardi di Trescore e la Pieve di Calcio. Perché dietro una pagina scritta c’è un universo fatto di emozioni, ricordi, territori inesplorati, reali o fantastici, storie che arricchiscono il bagaglio delle nostre conoscenze. Perché leggere un libro è ossigeno per la mente! Restiamo sintonizzati.

Edizione 2019

Leggere è come respirare e Fiato ai libri ne rende l’idea. Come ogni anno il Festival di Teatrolettura torna per dare un nuovo respiro al pensiero e all’immaginazione, perché leggere «è custodia dell’interiorità, è un ascolto silenzioso, è fare esperienza del tempo, contro la dissipazione, la distrazione, la spettacolarizzazione», come sostiene il critico letterario Antonio Prete. E Fiato ai libri è tutto questo. È respiro per la mente, attraverso la lettura di classici e non, che ci proiettano verso il futuro.
Attesa dal 5 settembre al 5 novembre, la rassegna è frutto della caparbietà dei Comuni del Sistema Bibliotecario Seriate Laghi e del Sistema Bassa Pianura Bergamasca, che ogni anno rinnovano le loro convinte adesioni.
Tra le novità di questa quattordicesima edizione la collaborazione con Molte Fedi sotto lo stesso cielo, mentre si conferma il sodalizio con il Festival Donizetti Opera e altre associazioni e realtà del territorio, come la Casa circondariale.
Ribadisco il mio orgoglio per l’impegno speso dai Comuni e dai Sistemi Bibliotecari nel portare avanti e programmare questa manifestazione, che vedrà 26 appuntamenti, di cui 6 dedicati ai più piccoli.
Vi invito a lasciarvi coinvolgere dalla scrittura, che vive del lettore, con il lettore e dentro i lettori, dai luoghi e dalla musica che accompagneranno le diverse serate. A trasformare le frasi ascoltate in immagini, paesaggi, evocazioni, perché tutto vive e rivive davanti alla lettura: insieme di mondi infiniti e senza tempo!

Ester Pedrini
Presidente del Sistema bibliotecario Seriate Laghi

Edizione 2020

Crediamo nella forza della parola. Nella lettura ad alta voce e nell’incontro tra persone, che a loro volta si accostano ad altre per vivere insieme la meraviglia della scoperta di pensieri e storie celate tra le righe dei libri, a cui diamo fiato. L’emergenza sanitaria Covid 19 preclude l’opportunità di
rincontrarsi dal vivo, ma non quella di perdersi in labirinti di parole. Torna la quindicesime edizione di Fiato ai libri, promosso dal Sistema Bibliotecario Seriate Laghi. Un’edizione speciale: tre appuntamenti trasmessi in differita su Bergamo Tv, a cavallo tra fine ottobre e i primi di novembre, dall’Abbazia benedettina di San Paolo d’Argon, la pinacoteca Gianni Bellini di Sarnico e l’ex chiesa di San Bernardino o castello Giovannelli dell’Unione Media Valcavallina. La scelta di rinunciare ai
25 appuntamenti, disseminati sul territorio, e di usare la televisione come medium per arrivare alla gente – e magari ampliare anche il nostro pubblico, entrando direttamente nelle case -, è dettata dal permanere dell’emergenza sanitaria e dal periodo di incertezza che stiamo attraversando. Prendendo le giuste precauzioni, abbiamo ideato un «palinsesto letterario» per promuovere la lettura e il sapere, che aiutano a superare l’imprevisto. Perché i libri nascono sì dalla realtà, ma per darne vita a un’altra, al di fuori da ogni fantasia. Buona visione!

Edizione 2021

Prendersi cura dell’altro e di noi, attraverso la Cultura. Pensare a un’edizione estiva come atto di responsabilità, perché non esiste cura adeguata senza la cura dell’anima. E questa è data dall’Arte, in ogni sua forma. La Cultura è stata messa nell’angolo dalla pandemia, ma ha dato prova di resistenza. Come un funambolo è stata appesa al filo, senza mollare la presa. In questo tempo, come mai prima, libri, film, musica sono stati il mezzo per evadere da una quotidianità vissuta in apnea. Fiato ai libri, promosso dal Sistema Bibliotecario Seriate Laghi, torna per la sua sedicesima edizione, in versione estiva: dal 25 giugno al primo di agosto, 17 appuntamenti per adulti e 7 per ragazzi, disseminati per il territorio. Si rinnova il viaggio nel mondo dell’immaginazione, letto ad alta voce e magari accompagnato da una colonna sonora pensata per scandire o enfatizzare alcune parole o passaggi salienti di libri della letteratura o di best seller. Oltre alla promozione della lettura, il filo conduttore sono gli anniversari. Si parte dai duecento anni dalla nascita di Fëdor Dostoevskij, a cui è dedicata la prima serata con «I fratelli Karamazov», per proseguire con Leonardo Sciascia, Gianni Rodari e Arancia meccanica, romanzo scritto nel 1962 da Anthony Burgess, ma reso celebre dal film di Stanley Kubrick del 1971. Prendendo le giuste precauzioni, si riparte, con la voglia di ascoltare racconti che ci conducono oltre le nostre fragilità, con la voglia di rivivere gli spazi aperti e rivedere persone, con la voglia di assistere a uno spettacolo dal vivo, che sa di vite, storie, affabulazioni, emozioni e ricordi.

Presidente del Sistema Seriate Laghi
Ester Pedrini

Edizioni passate
Premio “Miriam Fumagalli”

Premio alla miglior lettura “Miriam Fumagalli”

Edizione 2019

LA CAMERA AZZURRA di Georges Simenon – Voci: Michele Marinini – Fisarmonica: Clara Cortinovis – Voce cantante e chitarra: Fabio Valoti


Edizione 2018

FRANKENSTEIN – Voci: Fabrizio Pagella ed Edoardo Ribatto – Suoni, tastiere, campionamenti: Luca Olivieri


Edizione 2017

LA PIAZZA DEL DIAMANTE di Mercè Rodoreda. Voce: Maria Pilar Perez Aspa – musiche: Nadio Marenco


Edizione 2016

TERRA MATTA (PARTE 2) di Vincenzo Rabito Voce: Rosario Lisma – Chitarra: Gipo Gurrado


Edizione 2015

LA PORTA di Magda Szabò
Voci: Maria Paiato e Maria Perez Pilar Aspa

Rassegna stampa

 

ECO DI BERGAMO WEB
18 ottobre 2016

BERGAMO SERA
17 ottobre 2016

PRESSTODAY
9- 15 ottobre 2016

BERGAMO SERA
6 ottobre 2016

MILANO ONLINE
2 ottobre 2016

BERGAMO NEWS
1 ottobre 2016

CORSERA (Bergamo)
29 settembre 2016

SANT’ALESSANDRO.ORG
28 settembre 2016

BERGAMO NEWS
28 settembre 2016

PRESSTODAY
23-25 settembre 2016

CORSERA (Bergamo)
24 settembre 2016

CORSERA (Bergamo)
7 settembre 2016

CORSERA (Milano)
7 settembre 2016

SANT’ALESSANDRO.ORG
6 settembre 2016

CORSERA (Bergamo)
6 settembre 2016

CORSERA (Bergamo)
6 settembre 2016

CORRIERE DELLA SERA (Milano)
6 settembre 2016

CORSERA (Milano)
6 settembre 2016

DONNAOGGI
6 settembre 2016

OGGI
6 settembre 2016

QUI BERGAMO
5 settembre 2016

CORSERA (Milano)
5 settembre 2016

15 Ottobre 2015

CORRIERE DELLA SERA (Bergamo)
10 Ottobre 2015

L’ECO DI BERGAMO
7 Ottobre 2015

CORRIERE DELLA SERA di Bergamo
2 Ottobre 2015
Collegamento
L’ECO DI BERGAMO
2 Ottobre 2015
Collegamento
L’ECO DI BERGAMO
24 Settembre 2015
Collegamento
L’ECO DI BERGAMO
17 Settembre 2015
Collegamento
IL CORRIERE DELLA SERA (ed. Milano)
15 Settembre
Collegamento
L’ECO DI BERGAMO
13 Settembre 2015
Collegamento
L’ECO DI BERGAMO inserto
12 Settembre 2015
Collegamento
Collegamento
L’ECO DI BERGAMO
9 Settembre 2015

Sponsor e collaborazioni
Tessera fedeltà

Premi Tessera fedeltà – estrazione del 13 gennaio 2018:
–
Enrico Viscardi di Bergamo
– Daniela Maria Finazzi di Chiuduno
– Annalisa e Gloria Conti di Seriate
– Cristina Beltrami di Martinengo
– Maria Rosa Peroni di Predore
– Nadia Lombardoni di Montello
– Barbara Fassi di Bergamo
– Lory Trapletti di Albano Sant’Alessandro
– Silvano Benedetti di Seriate
– Maria Grazia Azzolin di Bolgare

 

Ogni volta che partecipi ad uno spettacolo di Fiato ai Libri (sia adulti sia ragazzi) fai apporre il timbro della biblioteca dove ti trovi. Collezionando 8 timbri di 8 spettacoli diversi puoi partecipare all’estrazione di 10 buoni da 100 € in libri, che sceglierai e ritirerai presso la libreria SpazioTerzoMondo di Seriate. La data dell’estrazione sarà comunicata via Facebook. Per ragioni di budget sarà considerata valida 1 sola tessera per famiglia e non saranno rese valide più tessere di una stessa persona. Le tessere sono solo un gioco, confidiamo nella correttezza di tutti. Se non hai trovato la tessera, scaricala da qui

FESTIVAL DI TEATRO LETTURA – 16A Edizione – DAL 25 GIUGNO AL 1 AGOSTO 2021 – FESTIVAL DI TEATRO LETTURA – 16A Edizione – DAL 25 GIUGNO AL 1 AGOSTO 2021 –
PRENOTA ORA
Domenica 29 Maggio
–


Alessia Canducci e Tiziano Paganelli – Alessia Canducci e Tiziano Paganelli –
L’amore ai tempi del colera→
Fiato ai Libri – 16A edizione
Festival di Teatrolettura
Sistema Bibliotecario Seriate Laghi
sistema.bibliotecario@comune.seriate.bg.it
035.304306
Seguici su Facebook
Iscriviti alla newsletter di Fiato ai Libri