21:00 – Luzzana
Voce narrante: Arianna Scommegna
ALL’APERTO
Cortile Biblioteca “Castello Giovanelli” (via Castello, 73)
AL CHIUSO
Ex Chiesa di San Bernardino (piazza Chiesa)
LEGGI QUI!
Ingresso libero e senza prenotazione fino ad esaurimento posti
Parcheggio consigliato: Campo Sportivo Comunale
Prima e dopo lo spettacolo sarà possibile visitare il bellissimo museo di arte contemporanea “Donazione Meli”
Si ringrazia LVF-Valve Solutions
Alla Ricerca del tempo perduto – primo volume
di Marcel Proust
Dalla parte di Swann è il primo di sette volumi che compongono La Recherche, è il romanzo che introduce a questo straordinario viaggio nella Ricerca del tempo perduto che Proust ci ha donato.
È in queste pagine che si racconta della famosa madeleine che il protagonista inzuppa nel the e da quel sapore viene miracolosamente trasportato nei lontani ricordi della sua infanzia.
Fare una riduzione dell’opera di Proust è una sfida perché la sua scrittura è come il flusso di un fiume che scorre, vuole che il lettore segua la corrente dei flutti uno dentro l’altro come le immagini della memoria, ma è anche un’opportunità, di assaporare uno dei capolavori della letteratura mondiale che non è così scontato tutti abbiano letto.
Con umiltà mi sono avvicinata al Maestro e ho scelto per voi alcuni brani del romanzo col desiderio di immergerci tutti insieme in questo mondo straordinario dove Proust mette a nudo l’essere umano e in queste immagini ci si ritrova come in uno specchio.