21:00 – Torre de’ Roveri
Fisarmonica: Giulia Bertasi
Parcheggio consigliato: Via Donizetti
QUESTO SPETTACOLO GODE DEL PATROCINIO DEL COMUNE DI TORRE DE’ ROVERI
Per chi lo desiderasse è possibile vedere in funzione le macchine per la rilegatura dei libri che sono prodotte da Meccanotecnica ed esportate in tutto il mondo: le macchine che hanno il primato mondiale di velocità.
Vedrete, sarà una esperienza sorprendente! Per chi volesse prendere parte alla visita l’appuntamento è per le 20.15, per tutti gli altri l’appuntamento è per le 20.30.
L’intera serata è stata finanziata da Meccanotecnica Spa
di Romain Gary
Uno dei più bei romanzi del ‘900.
La storia di un’amicizia che va oltre ogni confine, un’iniezione di coraggio, speranza e tenerezza.
Momò ci racconta con la purezza del suo sguardo di bambino il rapporto sincero e stretto che lo legherà per sempre a Madame Rosà, ex prostituta che vive al sesto piano di un palazzo nella Belleville miserabile e multietica degli anni ’70.
Una storia che ci parla del significato della parola Cura. Della cura come atto di responsabilità.
Momò ci mostra come nelle situazioni più tragiche e amare della vita si possa trovare la forza di sorridere.
“Avevano tutti e due bisogno di amore come non si era mai visto alla loro età, e dovevano unire le loro forze”.