15:00 – Bergamo
Marco Azzerboni (percussioni ed elettronica)
Michele Agazzi (basso e chitarre)
AL CHIUSO
Casa Circondariale (via Monte Gleno, 61)
LEGGI QUI!
Ingresso libero e senza prenotazione fino ad esaurimento posti
Si ringrazia Vanoncini S.P.A.
Questo spettacolo è stato realizzato grazie al contributo dell’Assessorato alla Pace a dell’Assessorato alla Sicurezza del Comune di Bergamo
IMPORTANTE
• Gli spettacoli in carcere saranno due: il primo alle ore 15.00; il secondo alle ore 17.00
• Per accedere agli spettacoli bisogna essere maggiorenni ed è necessario iscriversi entro il 1 ottobre, collegandovi all’indirizzo: bit.ly/FaL91022 (rispettate le maiuscole/minuscole)
• A chi si iscrive chiediamo garanzia della presenza e tempestiva comunicazione del recesso
• Chi si iscrive deve fornire i seguenti dati: Nome; Cognome; Data e luogo di nascita; Indirizzo email; Numero cellulare e inviare copia di un documento di identità
• Specificare se ci si iscrive allo spettacolo delle 15.00 o a quello delle 17.00
• All’interno del carcere non si può portare nessun dispositivo elettronico (macchina fotografica, tablet, computer, cellulare…) e nemmeno borse. In pratica si entra solo con Carta d’Identità valida e chiavi dell’auto.
• Orari di ingresso Per lo spettacolo delle 15.00: dalle 13.30 alle 14.30. Per lo spettacolo delle 17.00: dalle 15.30 alle 16.30
di Jack Kerouac
Nell’anno del centenario dalla nascita, un accorato omaggio al prosatore per antonomasia della Renaissance letteraria degli anni ’50. Due dromomaniaci oscillano sul corpo nudo dell’America fedeli al monito whitmaniano “io canto me stesso” e in barba alla censura maccartista compongono il manifesto della beat generation e della controcultura americana. Colonna sonora dello spettacolo brani inediti dalle cadenze rock-blues composte dalla voce recitante (M.M.) durante un coast-to-coast tra New York e San Francisco.