
Fiato ai Libri c’è e ogni anno propone qualcosa di nuovo.
Avendo davanti una pagina bianca per prima cosa scrivo la continuità nel promuovere la lettura, come mezzo per migliorare la qualità della vita e per costruire, giorno dopo giorno, libro dopo libro, un ponte di parole e immaginazione proiettato verso il futuro e sul quale camminare per accrescere in pensiero.
Come secondo punto metto la caparbietà dei Comuni del Sistema Bibliotecario Seriate Laghi e del Sistema Bassa Pianura Bergamasca, che ogni anno rinnovano le loro convinte adesioni.
E poi le novità. Il Festival di Teatrolettura di qualità quest’anno vuole rendere ancora più consapevoli i territori dell’importanza del Festival attraverso il coinvolgimento dei commercianti, a cui è proposta l’iniziativa fotografica “Libri in vetrina” e i gruppi di lettura, che saranno protagonisti di alcune serate. E ancora, le nuove collaborazioni con l’Unione Italiana Ciechi di Bergamo e con le rassegne deSidera e Presente Prossimo Sono orgogliosa dell’impegno speso dai Comuni e dai Sistemi Bibliotecari nel portare avanti e programmare questa manifestazione alla dodicesima edizione, che vedrà 26 appuntamenti, di cui 7 dedicati ai più piccoli.
Che altro dire, lasciamoci coinvolgere ogni volta dal fiato sussurrato di un’unica lettura e dal vortice di parole, immagini, musica e pensieri che ci prende e per una serata ci conduce in luoghi nuovi, alla scoperta di noi stessi e della bellezza di incontrare gli altri in un’esperienza comune.
Ester Pedrini
Presidente del Sistema bibliotecario Seriate Laghi